Organizzazione Mondiale della Sanità
Dichiarazione di Roma 8-9 ottobre 2013: L’autosufficienza del sangue e dei suoi prodotti basata sulla donazione volontaria e non remunerata
Ministero della Salute
Decreto 29 ottobre 2013 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2013
G.U. 30-10-2013
Testo coordinato del decreto 31 agosto 2013 con legge di conversione 30 ottobre 2013 n. 125 – Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Ministero della Salute maggio 2013
Decreti di pagamento relativi ai fondi 2012
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 7 febbraio 2013
Accordo Conferenza Stato-Regioni per la promozione ed attuazione di accordi di collaborazione per l’esportazione di prodotti plasmaderivati a fini umanitari
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 20 dicembre 2012
Riparto dei fondi riferiti al 2012 per il miglioramento delle strutture trasfusionali L219
Decreto nomina Comitato direttivo Centro Nazionale Sangue 23 novembre 2012
Decreto 4 settembre 2012 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2012
Ministero della SaluteDipartimento della Prevenzione e dell’Innovazione
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2012-2013
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 25 luglio 2012
Linee guida per l’accreditamento dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti
Decreti 12 aprile 2012
Schema tipo di convenzione tra le Regioni e le Province Autonome e le aziende produttrici di medicinali emoderivati per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale
Modalita’ per la presentazione e valutazione delle istanze volte ad ottenere l’inserimento tra i centri e le aziende di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province Autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale.
Modalita’ transitorie per l’immissione in commercio dei medicinali emoderivati prodotti dal plasma umano raccolto sul territorio nazionale.
Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 22 febbraio 2012
Obiettivi e criteri ai fini della ripartizione regionali dei fondi per il Sistema Trasfusionale
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 19 gennaio 2012
Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Schema tipo di convenzione tra le Regioni e le Province autonome e le Aziende produttrici di medicinali emoderivati per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale”Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti”
Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Modalità transitorie per l’immissione in commercio dei medicinali emoderivati dal plasma umano raccolto sul territorio nazionale”Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Modalità per la presentazione e valutazione delle istanze volte ad ottenere l’inserimento tra i centri e le aziende di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni per la lavorazione del plasma sul territorio nazionale”.
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011
Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali DL 207Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali DL 208Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali L219
G.U. 21.11.11
Decreto 7 ottobre 2011 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2011
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 13 ottobre 2011
Accordo ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. C), della legge 21 ottobre 2005, n.219, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento relativo a “Caratteristiche e funzioni delle Strutture regionali di coordinamento (SRC) per le attività trasfusionali
Decreto 18.02.2011 n. 52
Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
G.U. 9.04.11
D.M. Programma di autosufficienza nazionale 2010
Legge 26 febbraio 2011
Legge Milleproroghe del 26 febbraio 2011
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 16 dicembre 2010
Accordo, ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281, fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano, sui requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta e sul modello per le visite di verifica (GU n. 113 del 17-5-2011 – Suppl. Ordinario n.124)
Decreto 14 settembre 2010Ministero Lavoro e Politiche Sociali
Regolamento concernente i criteri e le modalita’ per la concessione e l’erogazione dei contributi di cui all’articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342, in materia di attivita’ di utilita’ sociale, in favore di associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
art. 40 della legge 4 giugno 2010, n. 96
Recepimento delle direttive 2005/62/CE e 2001/83/CE. Disposizioni in materia di emoderivati, adeguamento alla farmacopea europea e disposizioni sull’ubicazione degli stabilimenti per il processo di frazionamento in Paesi dell’Unione europea
G.U. 29.12.09
DM programma autosufficienza nazionale 2009
Decreto Ministeriale18/11/2009
Disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale per uso autologo – dedicato.
Istituzione di una rete nazionale di banche per la conservazione di sangue da cordone ombelicale.
DECRETO24 settembre 2008IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
Individuazione degli «intermedi» destinati alla produzione di emoderivati ai quali non si applica l’autorizzazione all’esportazione ai sensi dell’articolo 16, comma 1 della legge 21 ottobre 2005, n. 219, e successive modificazioni.
DECRETO9 settembre 2008Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Regolamentazione degli autoveicoli destinati al trasporto di plasma ed organi.
ORDINANZA19 giugno 2008
Ulteriore proroga dell’ordinanza del Ministro della salute 4 maggio 2007, in materia di cellule staminali emopoietiche da cordone ombelicale.
Decreto 11/04/2008
Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi derivati – anno 2008, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, della legge 21 ottobre 2005, n. 219
Allegato ADecreto 11/04/2008
Programma di autosufficienza nazionale
Decreto 27-3-08
Modificazioni all’allegato 7 del decreto 3-3-05 in materia di esami obbligatori ad ogni donazione di sangue e controlli periodici
Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 20 marzo 2008
Definizione dello schema tipo per la stipula di convenzioni tra le Regioni, le Province autonome e le Associazioni e le Federazioni di donatori di sangue.
DECRETO LEGISLATIVO 20 dicembre 2007, n.261
Revisione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 191, recante attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualita’ e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti.
DECRETO 21 dicembre 2007
Istituzione del sistema informativo dei servizi trasfusionali
DECRETO LEGISLATIVO 9 Novembre 2007, n. 207
Attuazione della direttiva 2005/61/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda la prescrizione in tema di rintracciabilita’ del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati ed incidenti gravi.(GU n. 261 del 9-11-2007 – Suppl. Ordinario n.228)
DECRETO LEGISLATIVO 9 Novembre 2007, n. 208
Attuazione della direttiva 2005/62/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda le norme e le specifiche comunitarie relative ad un sistema di qualita’ per i servizi trasfusionali. (GU n. 261 del 9-11-2007 – Suppl. Ordinario n.228)
Comunicato Ministero della Salute
Istituzione del Centro Nazionale Sangue
Decreto Ministeriale 26 aprile 2007
Decreto Ministeriale recante “Istituzione del Centro Nazionale Sangue di cui all’articolo 12 della Legge 21 ottobre 2005, n.219”
Decreto Ministeriale 18 aprile 2007
Indicazioni sulle finalità statutarie delle associazioni e federazioni dei donatori volontari di sangue.
DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 aprile 2006
Indizione della «Giornata nazionale del donatore di sangue».
Decreto5 dicembre 2006
Modifica del decreto ministeriale 3 marzo 2005, recante «Protocolli per l’accertamento della idoneita’ del donatore di sangue ed emocomponenti».
LEGGE 21921 Ottobre 2005
Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati.
DECRETO 19119 agosto 2005
Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualita’ e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti.
DECRETO 3 marzo 2005
Protocolli per l’accertamento della idoneita’ del donatore di sangue e di emocomponenti.
Caratteristiche e modalità per la donazione del sangue e di emocomponenti.
Direttiva 2004-33-CE della Commissione 22 marzo 2004
Applicazione della Direttiva 2002/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ad alcuni requisiti tecnici del sangue e degli emocomponenti.
24 luglio 2003
Conferenza Stato Regioni
Circolare 19 dicembre 2001 n. 14
Indicazioni integrative alla circolare 30 ottobre 2000, n. 17, recante: Adeguamento dei livelli di sicurezza trasfusionale in presenza di metodiche atte alle indagini sui costituenti virali per HCV”. (GU n. 300 del 28-12-2001)
Decreto 19 aprile 2001
Approvazione dello schema-tipo di convenzione tra regioni e province autonome e Ministero della difesa ai sensi dell’ art.20, legge 4 maggio 1990, n. 107.
Decreto 21 marzo 2001
Regolamento recante norme per l’Agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Decreto 26 gennaio 2001
Protocolli per l’accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti.
Decreto 25 gennaio 2001
Caratteristiche e modalità per la donazione di sangue e di emocomponenti.
Ordinanza del 22 Novembre 2000 del Ministro della Sanità
Sindrome della “Mucca Pazza”
Decreto 7 settembre 2000
Disposizioni sull’ importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti, per uso terapeutico, profilattico e diagnostico.
Decreto 1 settembre 2000
Atto di indirizzo e coordinamento in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie relative alla medicina trasfusionale.
Decreto n° 308 17 luglio 1997
Regolamento recante norme per la disciplina dei compiti di coordinamento a livello nazionale delle attività dei centri regionali di coordinamento e compensazione in materia di sangue ed emoderivati.
Decreto 5 novembre 1996
Aggiornamento del prezzo unitario di cessione del sangue e degli emocomponenti tra Servizi sanitari pubblici e privati, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Integrazione al decreto ministeriale 1° settembre 1995 concernente la costituzione e compiti dei comitati per il buon uso del sangue presso i presidi ospedalieri
Indicazioni per l’istituzione del registro del sangue e del plasma in ciascuna regione e provincia autonoma.
Decreto Ministeriale 1 settembre 1995
Costituzione e compiti dei comitati per il buon uso del sangue presso i presidi ospedalieri(Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13/10/1995) IL MINISTRO DELLA SANITA’
Decreto 1 settembre 1995
Linee guida per lo svolgimento di attività mirate di informazione e promozione della donazione di sangue nelle regioni che non hanno conseguito l’autosufficienza
Disciplina dei rapporti tra strutture pubbliche provviste di servizi trasfusionali e quelle pubbliche e private, accreditate e non accreditate, dotate di frigoemoteche.
Schema-tipo di convenzione tra le regioni e le imprese produttrici di dispositivi emodiagnostici per la cessione di sangue umano od emocomponenti
Legge n° 63 28 gennaio 1994
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 29 novembre 1993, n° 480, recante la modifica dell’articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente disciplina per le attività trafusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto Legge n°480 29 novembre 1993
Modifica dell’articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto 22 novembre 1993
Aggiornamento del prezzo unitario di cessione delle unità di sangue tra servizi sanitari, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Decreto n°381 27 settembre 1993
Modifica dell’ articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente la disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto 12 febbraio 1993
Individuazione dei centri di produzione di emoderivati autorizzati alla stipulazione di convenzioni con i centri regionali di coordinamento e compensazione per la lavorazione di plasma nazionale raccolto in Italia.
Legge n° 210 25 febbraio 1992
Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati.
Decreto 27 gennaio 1992
Trasferimento dei centri trasfusionali della Croce Rossa italiana, ivi compreso il Centro Nazionale trasfusione sangue, alle strutture sanitarie indicate dalla regione competente.
Decreto 18 settembre 1991
Determinazione dello schema tipo di convenzione fra regioni e associazioni e federazioni di donatori volontari di sangue.
Determinazione del prezzo unitario di cessione delle unità di sangue tra servizi sanitari, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Decreto 18 giugno 1991
Indicazioni per l’istituzione del registro del sangue in ciascuna regione e provincia autonoma.
Decreto 12 giugno 1991
Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi derivati, per uso terapeutico, profilattico e diagnostico.
Decreto 7 giugno 1991
Indicazioni sulle finalità statutarie delle associazioni e federazioni dei donatori di sangue
Decreto 15 gennaio 1991
Protocolli per l’accertamento della idoneità del donatore di sangue ed emoderivati.
Decreto 27 dicembre 1990
Caratteristiche e modalità per la donazione del sangue ed emoderivati
Legge n° 107 4 maggio 1990
Disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati
RIFERIMENTI NORMATIVI
Organizzazione Mondiale della Sanità
Dichiarazione di Roma 8-9 ottobre 2013: L’autosufficienza del sangue e dei suoi prodotti basata sulla donazione volontaria e non remunerata
Ministero della Salute
Decreto 29 ottobre 2013 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2013
G.U. 30-10-2013
Testo coordinato del decreto 31 agosto 2013 con legge di conversione 30 ottobre 2013 n. 125 – Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Ministero della Salute maggio 2013
Decreti di pagamento relativi ai fondi 2012
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 7 febbraio 2013
Accordo Conferenza Stato-Regioni per la promozione ed attuazione di accordi di collaborazione per l’esportazione di prodotti plasmaderivati a fini umanitari
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 20 dicembre 2012
Riparto dei fondi riferiti al 2012 per il miglioramento delle strutture trasfusionali L219
Ministero della Salute
Decreto nomina Comitato direttivo Centro Nazionale Sangue 23 novembre 2012
Ministero della Salute
Decreto 4 settembre 2012 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2012
Ministero della Salute
Dipartimento della Prevenzione e dell’Innovazione
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2012-2013
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 25 luglio 2012
Linee guida per l’accreditamento dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti
Decreti 12 aprile 2012
Schema tipo di convenzione tra le Regioni e le Province Autonome e le aziende produttrici di medicinali emoderivati per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale
Modalita’ per la presentazione e valutazione delle istanze volte ad ottenere l’inserimento tra i centri e le aziende di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province Autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale.
Modalita’ transitorie per l’immissione in commercio dei medicinali emoderivati prodotti dal plasma umano raccolto sul territorio nazionale.
Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 22 febbraio 2012
Obiettivi e criteri ai fini della ripartizione regionali dei fondi per il Sistema Trasfusionale
Conferenza Permanente Stato-Regioni del 19 gennaio 2012
Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Schema tipo di convenzione tra le Regioni e le Province autonome e le Aziende produttrici di medicinali emoderivati per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale”
Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti”
Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Modalità transitorie per l’immissione in commercio dei medicinali emoderivati dal plasma umano raccolto sul territorio nazionale”
Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Modalità per la presentazione e valutazione delle istanze volte ad ottenere l’inserimento tra i centri e le aziende di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni per la lavorazione del plasma sul territorio nazionale”.
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011
Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali DL 207
Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali DL 208
Riparto dei fondi riferiti al 2011 per il miglioramento delle strutture trasfusionali L219
G.U. 21.11.11
Decreto 7 ottobre 2011 – Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2011
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 13 ottobre 2011
Accordo ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. C), della legge 21 ottobre 2005, n.219, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento relativo a “Caratteristiche e funzioni delle Strutture regionali di coordinamento (SRC) per le attività trasfusionali
Decreto 18.02.2011 n. 52
Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
G.U. 9.04.11
D.M. Programma di autosufficienza nazionale 2010
Legge 26 febbraio 2011
Legge Milleproroghe del 26 febbraio 2011
Accordo fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano del 16 dicembre 2010
Accordo, ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281, fra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano, sui requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta e sul modello per le visite di verifica (GU n. 113 del 17-5-2011 – Suppl. Ordinario n.124)
Decreto 14 settembre 2010
Ministero Lavoro e Politiche Sociali
Regolamento concernente i criteri e le modalita’ per la concessione e l’erogazione dei contributi di cui all’articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342, in materia di attivita’ di utilita’ sociale, in favore di associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
art. 40 della legge 4 giugno 2010, n. 96
Recepimento delle direttive 2005/62/CE e 2001/83/CE. Disposizioni in materia di emoderivati, adeguamento alla farmacopea europea e disposizioni sull’ubicazione degli stabilimenti per il processo di frazionamento in Paesi dell’Unione europea
G.U. 29.12.09
DM programma autosufficienza nazionale 2009
Decreto Ministeriale
18/11/2009
Disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale per uso autologo – dedicato.
Decreto Ministeriale
18/11/2009
Istituzione di una rete nazionale di banche per la conservazione di sangue da cordone ombelicale.
DECRETO
24 settembre 2008
IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
Individuazione degli «intermedi» destinati alla produzione di emoderivati ai quali non si applica l’autorizzazione all’esportazione ai sensi dell’articolo 16, comma 1 della legge 21 ottobre 2005, n. 219, e successive modificazioni.
DECRETO
9 settembre 2008
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Regolamentazione degli autoveicoli destinati al trasporto di plasma ed organi.
ORDINANZA
19 giugno 2008
Ulteriore proroga dell’ordinanza del Ministro della salute 4 maggio 2007, in materia di cellule staminali emopoietiche da cordone ombelicale.
Decreto 11/04/2008
Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi derivati – anno 2008, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, della legge 21 ottobre 2005, n. 219
Allegato A
Decreto 11/04/2008
Programma di autosufficienza nazionale
Decreto 27-3-08
Modificazioni all’allegato 7 del decreto 3-3-05 in materia di esami obbligatori ad ogni donazione di sangue e controlli periodici
Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 20 marzo 2008
Definizione dello schema tipo per la stipula di convenzioni tra le Regioni, le Province autonome e le Associazioni e le Federazioni di donatori di sangue.
DECRETO LEGISLATIVO 20 dicembre 2007, n.261
Revisione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 191, recante attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualita’ e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti.
DECRETO 21 dicembre 2007
Istituzione del sistema informativo dei servizi trasfusionali
DECRETO LEGISLATIVO 9 Novembre 2007, n. 207
Attuazione della direttiva 2005/61/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda la prescrizione in tema di rintracciabilita’ del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati ed incidenti gravi.(GU n. 261 del 9-11-2007 – Suppl. Ordinario n.228)
DECRETO LEGISLATIVO 9 Novembre 2007, n. 208
Attuazione della direttiva 2005/62/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda le norme e le specifiche comunitarie relative ad un sistema di qualita’ per i servizi trasfusionali. (GU n. 261 del 9-11-2007 – Suppl. Ordinario n.228)
Comunicato Ministero della Salute
Istituzione del Centro Nazionale Sangue
Decreto Ministeriale 26 aprile 2007
Decreto Ministeriale recante “Istituzione del Centro Nazionale Sangue di cui all’articolo 12 della Legge 21 ottobre 2005, n.219”
Decreto Ministeriale 18 aprile 2007
Indicazioni sulle finalità statutarie delle associazioni e federazioni dei donatori volontari di sangue.
DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 aprile 2006
Indizione della «Giornata nazionale del donatore di sangue».
Decreto
5 dicembre 2006
Modifica del decreto ministeriale 3 marzo 2005, recante «Protocolli per l’accertamento della idoneita’ del donatore di sangue ed emocomponenti».
LEGGE 219
21 Ottobre 2005
Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati.
DECRETO 191
19 agosto 2005
Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualita’ e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti.
DECRETO 3 marzo 2005
Protocolli per l’accertamento della idoneita’ del donatore di sangue e di emocomponenti.
DECRETO 3 marzo 2005
Caratteristiche e modalità per la donazione del sangue e di emocomponenti.
Direttiva 2004-33-CE della Commissione 22 marzo 2004
Applicazione della Direttiva 2002/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ad alcuni requisiti tecnici del sangue e degli emocomponenti.
24 luglio 2003
Conferenza Stato Regioni
Circolare 19 dicembre 2001 n. 14
Indicazioni integrative alla circolare 30 ottobre 2000, n. 17, recante: Adeguamento dei livelli di sicurezza trasfusionale in presenza di metodiche atte alle indagini sui costituenti virali per HCV”. (GU n. 300 del 28-12-2001)
Decreto 19 aprile 2001
Approvazione dello schema-tipo di convenzione tra regioni e province autonome e Ministero della difesa ai sensi dell’ art.20, legge 4 maggio 1990, n. 107.
Decreto 21 marzo 2001
Regolamento recante norme per l’Agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Decreto 26 gennaio 2001
Protocolli per l’accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti.
Decreto 25 gennaio 2001
Caratteristiche e modalità per la donazione di sangue e di emocomponenti.
Ordinanza del 22 Novembre 2000 del Ministro della Sanità
Sindrome della “Mucca Pazza”
Decreto 7 settembre 2000
Disposizioni sull’ importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi prodotti, per uso terapeutico, profilattico e diagnostico.
Decreto 1 settembre 2000
Atto di indirizzo e coordinamento in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie relative alla medicina trasfusionale.
Decreto n° 308 17 luglio 1997
Regolamento recante norme per la disciplina dei compiti di coordinamento a livello nazionale delle attività dei centri regionali di coordinamento e compensazione in materia di sangue ed emoderivati.
Decreto 5 novembre 1996
Aggiornamento del prezzo unitario di cessione del sangue e degli emocomponenti tra Servizi sanitari pubblici e privati, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Decreto 5 novembre 1996
Integrazione al decreto ministeriale 1° settembre 1995 concernente la costituzione e compiti dei comitati per il buon uso del sangue presso i presidi ospedalieri
Decreto 5 novembre 1996
Indicazioni per l’istituzione del registro del sangue e del plasma in ciascuna regione e provincia autonoma.
Decreto Ministeriale 1 settembre 1995
Costituzione e compiti dei comitati per il buon uso del sangue presso i presidi ospedalieri
(Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13/10/1995) IL MINISTRO DELLA SANITA’
Decreto 1 settembre 1995
Linee guida per lo svolgimento di attività mirate di informazione e promozione della donazione di sangue nelle regioni che non hanno conseguito l’autosufficienza
Decreto 1 settembre 1995
Disciplina dei rapporti tra strutture pubbliche provviste di servizi trasfusionali e quelle pubbliche e private, accreditate e non accreditate, dotate di frigoemoteche.
Decreto 1 settembre 1995
Schema-tipo di convenzione tra le regioni e le imprese produttrici di dispositivi emodiagnostici per la cessione di sangue umano od emocomponenti
Legge n° 63 28 gennaio 1994
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 29 novembre 1993, n° 480, recante la modifica dell’articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente disciplina per le attività trafusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto Legge n°480 29 novembre 1993
Modifica dell’articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto 22 novembre 1993
Aggiornamento del prezzo unitario di cessione delle unità di sangue tra servizi sanitari, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Decreto n°381 27 settembre 1993
Modifica dell’ articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio 1990, n° 107, concernente la disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati.
Decreto 12 febbraio 1993
Individuazione dei centri di produzione di emoderivati autorizzati alla stipulazione di convenzioni con i centri regionali di coordinamento e compensazione per la lavorazione di plasma nazionale raccolto in Italia.
Legge n° 210 25 febbraio 1992
Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati.
Decreto 27 gennaio 1992
Trasferimento dei centri trasfusionali della Croce Rossa italiana, ivi compreso il Centro Nazionale trasfusione sangue, alle strutture sanitarie indicate dalla regione competente.
Decreto 18 settembre 1991
Determinazione dello schema tipo di convenzione fra regioni e associazioni e federazioni di donatori volontari di sangue.
Decreto 18 settembre 1991
Determinazione del prezzo unitario di cessione delle unità di sangue tra servizi sanitari, uniforme per tutto il territorio nazionale.
Decreto 18 giugno 1991
Indicazioni per l’istituzione del registro del sangue in ciascuna regione e provincia autonoma.
Decreto 12 giugno 1991
Disposizioni sull’importazione ed esportazione del sangue umano e dei suoi derivati, per uso terapeutico, profilattico e diagnostico.
Decreto 7 giugno 1991
Indicazioni sulle finalità statutarie delle associazioni e federazioni dei donatori di sangue
Decreto 15 gennaio 1991
Protocolli per l’accertamento della idoneità del donatore di sangue ed emoderivati.
Decreto 27 dicembre 1990
Caratteristiche e modalità per la donazione del sangue ed emoderivati
Legge n° 107 4 maggio 1990
Disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati